top of page
IMG_9321_edited_edited_edited_edited_edited_edited_edited_edited_edited_edited.jpg

In primo piano la facciata sud con le due baie di carico facenti parte della sezione sud dello stabilimento

Fish 
Factory

 Sector

Fish 

Zona Industriale Chieti - Pescara

Location

 Year

2023

  Design Team

Arch. Lorenzo Buracchio

  Branding

La Selva Pesca

LA MODELLAZIONE DEI VOLUMI

Non c'è niente di più emozionante che plasmare i volumi di una costruzione dedicata ad un'attività lavorativa per renderli più piacevoli a tutti coloro che ogni giorno vi operano all'interno per molte ore della loro giornata.

La struttura, che per ovvi motivi tecnici ed economici è prefabbricata, è stata modellata in tutte le sue parti più significative "forzando" e "piegando" l'elemento prefabbricato come se fosse un elemento costruttivo in opera.

Lo sforzo tecnico - creativo si è concentrato nella manipolazione di questi rigidi elementi prefabbricati per renderli, pur rispettando la loro standardizzione, componenti plastici del costruito.

Questo "faticoso" gioco architettonico è stato eseguito tenendo sempre come indirizzo di prima linea il rispetto dei parametri normativi e sanitari assolutamente cogenti per uno stabilimento dove si tratta un prodotto alimentare, come quello ittico, altamente deperibile.

Come dire: si possono rigorosamente rispettare tutte le norme non rinunciando all'aspetto creativo.

Su espressa richiesta del committente lo stabilimento è stato subito diviso un due sezioni distinte ed indipendenti: quella nord, più grande, con quattro baie di carico e quella sud con due baie di carico. La superficie interna è di oltre 5000 mq. Oltre ai numerosi parametri legislativi in materia urbanistico - ambientale, igienico - sanitaria e di sicurezza antincendio la progettazione ha tenuto conto anche di ulteriori parametri tecnici che hanno permesso di ottenere anche  un co-finanziamento pubblico: Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca - FEAMP PO 2014 - 2020 , Misura 5.69 "Trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura"

stabilimento per lo smistamento del pesce fresco e congelato, Sortieranlage für frischen und gefrorenen Fisch,  fresh and frozen fish sorting plant,  studi di progettazione specializzzati nel settore ittico, design studios specialing in the fish sector, Designstudios die auf den Fischsecktor spezialisiert sind

In primo piano la facciata continua vetrata del prospetto est

Facciate contunue in vetro, Glasfassaden, glass curtain walls, quanto costa una facciata continua in vetro, how much does a glass curtain wall cost, wie viel kostet eine Glasvorhangfassade
Quanto costa realizzare uno stabilimento per lo smistamento e la lavorazione del pesce, wie viel kostet der Bau einer Fischsortier und verarbeitungsanlage, how much does it cost to build a fish sorting and processing plant, quanto costa un prefabbricato in cemento, how much does a prefabricated concrete building cost, was kostet ein Fertigbau, quali finanziamenti ci sono per il settore della pesca, welche europäischen Fördermittel gibt es für den Fischereisektor, what European funding is there for the fishing sector

La parte vetrata del fronte sud.

reparto smistamento del prodotto ittico, fish product sorting department, sortierabteilung für Fischprodukte, i pavimenti in poliuretano cemento sono resistenti, polyurethane cement floors are resistent, Polyurethan-Zementböden sind widerstandsfähig, pavimenti in poliuretano cemento vanno bene per ambienti HACCP, Polyurethan-Zementböden sind für HACCP Umgebungen geeignet, polyrethane cement floors are suitanble for HACCP environments

Scorcio di una parte della sala smistamento sezione nord dello stabilimento. Pavimento in poliuretano - cemento stratigrafia da 5 mm antimicrobico. Pareti e soffitti realizzati con pannelli  sandwich maschio-femmina con schiuma poliuretanica PIR.

Immagine di uno stabilimento industriale, image of an industrial plant,  Bild einer Industrieanlage, , facciata di uno stabilento per la trasformazione del prodotto ittico, Fassade einer Fischverarbeitungsan lage, facade of a fish processing plant, qualità nell'archgitettura, quality in architecture, Qualität in der Architecktur, spartito musicale, Musikpartitur, musical score, pannelli granigliati, granuleted panels, Granulatplatten

Facciata est, in primo piano la parte pannellata con le bucature e i prismi vetrati.

Murales per un negozio di musica aMinneapolis, Wandmalereien fü ein Musikgeschäft in Minneapolis, Murales for a music store in Minneapolis, musica e architettura, music and architecture, Musik und Architeckur

Murales per un negozio di strumenti musicali a Minneapolis

Baia di carico, loanding door, rampe di carico elettroidrauliche, electro-hydraulic loading ramps,  elektrohydraulische Verlanderrampen, ladetör, rampe di carico ettroidrauliche, elektrohydraulische, electro-hydraulic loading ramp, portali isotermici, isothermal portals, qual'è l'altezza giusta per una rampa di carico, welche Höhe ist für eine Verladerampe die richtige, welche Höhe ist für eine Verladerrampe die richtige  , what is the right height for a loading ramp

Sezione nord dello stabilimento: le 4 baie di carico - scarico con rampe di carico elettroidrauliche e portali isotermici in PVC.

NOTE E ALTERAZIONI

L'immagine architettonica della facciata lato est nella sua parte pannellata è stata pensata come il risultato della simultanea sovrapposizione tra una tastiera di un pianoforte e uno spartito musicale dove la lunga sequenza dei pannelli bianchi verticali sono le note e i prismi scuri vetrati le alterazioni della tastiera, mentre tutte le bucature disallineate in facciata sono le note scritte dell’immaginario spartito musicale. L'idea è stata quella di rendere astrattamente musicale la facciata prefabbricata dell'opificio per creare un ritmo visivo -architettonico.

​Inoltre uno degli obiettivi era anche quello di sfruttare al meglio la luce blu del mattino per immetterla in modo bilanciato all'interno degli ambienti lavorativi perché di norma queste onde corte ci aiutano a sentirci più attivi e presenti durante le fasi lavorative.

Comporre l'immagine architettonica giocando liberamente con elementi di diversa natura. Lo spartito musicale di un murales del 1970 a Minneapolis, i prismi vetrati dell'hotel in via Labicana a Roma dell'arch. Giuseppe Perugini.

arch. Giuseppe Perugini Hotel Delta a Roma,  architect Giuseppe Perugini Hotel Delta in Rome, Architekt Giuseppe Perugini Hotel Delta in Rom, prismi vetrati, Glasprismen, Glass prisms

Hotel in via Labicana a Roma - arch. Giuseppe Perugini

Sala Decongelamento del prodotto ittico, Auftauraum für Fischprodukte,  fish product defrosting room, qual'è il metodo migliore per decongelare il prodotto ittico, what is the best method to defrost fish proucts, vasche di decongelamento collegate al soffiante Movinox

Sala scongelamento del prodotto ittico: a dx vasche collegate al soffiante; linea centrale: soffiante, vasca con trasportatore a vite, rovesciatore bins, rulliere a gravità e tavoli per bilance e stampanti.

Condensatore evaporatore centrale frigorifera, Kondensator Verdampfer Zentralkühlung, condenser evaporator central refrigeration

In copertura il  condensatore evaporativo con un sistema di scambio termico combinato

Scaffalature compattabili cella frigo BT,  compactable shelving for low temperatrure cold storage, Kompaktierbare Regale für die tiefkühllagerung, vantaggi e svantaggi del sistema di stoccaggio drive-in, Vor-und Nachteile des Drive-in Lagersystems, advantages and disadvantages of the drive-in storage system, quanto costa una scaffalatura compattabile, how much does a compct shelving unit cost,  was kostet ein Kompaktregal

Cella di mantenimento BT - 20° . Testata scaffalature porta pallet di cui 3 bifacciali centrali su basi mobili e due laterali fisse (drive-in), in acciaio costituite da laminati a caldo con profili  a sezione aperta.

Compressori impianto frigorifero NH3, NH3 refrigeration system compressors, NH3 Kälteanlagenkompressoren, quali sono i vantaggi di un impianto di refrigerazione ad espansione diretta, Welche Vorteile bietet ein Kältesystem mit Direktverdampfung, What are the advantages of a direct expansion refrigeration system, sicurezza antincendio impianti di refrigerazione, fire safety refrigeration systems, Brandschutz-Kälteanlagen,  che cosa è una zona ATEX, Was ist eine ATEX-Zone, What is an ATEX zone

Locale compressori centrale frigo: impianto frigorifero NH3 .
Sistema NH3 ad espansione diretta per tutte le celle BT e tunnel ed acqua glicolata per le restanti celle TN

Previous 

Next

PANORAMICA_3_edited.jpg

Fish 
Factory

Sector

Fish 

Location

Zona Industriale Pescara

Year

2001

Design Team

Arch. Lorenzo Buracchio

Branding

Il Delfino

i sapori del mare, the flavors of the sea, die Aromen des Meeres
odori del legno, Geruch nach,smell of wood Holz,
il riposo dei gabbiani, the rest of the seagulls, der Rest der Möwen
strutture in legno marine, maritime Holzkonstruktionen, marine wooden structures
i gabbiani e il cormorano, the seagulls and the cormorant, die Möwen und der Kormoran

I MATERIALI DEL MARE E I SAPORI DEL LEGNO

Lo stabilimento ha come punto focale il volume stereometrico dell'avancorpo principale che viene definito da una composizione di materiali dove il legno e il metallo ne regolano l'immagine. Sono i principali materiali legati all'esercizio della pesca e non poteva essere altrimenti in questo caso visto che l'azienda è stata creata da un uomo di mare che di pesca ha vissuto.

Lo stabilimento si sviluppa su due livelli: al piano terra il reparto smistamento con le relative celle frigo, al primo piano la sezione dedicata alla lavorazione del pesce dove è presente anche un laboratorio cottura. L’avancorpo in legno ospita gli uffici. Questo volume è stato successivamente ampliato in soprelevazione. Le baie di carico sono due. La superficie interna è di oltre 1.600 mq. Oltre ai parametri legislativi la progettazione ha tenuto conto anche di ulteriori parametri che hanno permesso di ottenere  un co-finanziamento pubblico, nell'ambito degli interventi finanziari dell'Unione Europea in materia di pesca e acquacoltura allora fondi SFOP di competenza del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali - Direzione Generale Pesca e Acquacoltura.

ricordo marino,Meeresgedächtnis, marine memory
arcaiche macchine da pesca in legno su palafitte:trabocco al tramonto, archaic wooden fishing machines on stilts: trabocchi at sunset,  archaische hölzerne Fischereimaschinen auf Stelzen: Trabocchi bei Sonnenuntergang
pescherecci al porto, Fischerboote im Hafen, Fishing boats at the port, Immagine del porto di Marsaxlokk a Malta, Image of Marsaxlokk Harbor in Malta, Bild des Hafens von Marsaxlokk in Malta
Porto di Marsaxlokk a Malta, Hafen von Marsaxlokk auf Malta, Marsaxlokk harbour in Malta, villaggio di pescatori a Malta, fishing village in malta, Fischerdorf auf Malta
stabilimento ittico, fish factory, fischfabrik, finanziamenti per la pesca e a l'acqacoltura, fondi europei FEAMP,
Area smistamento del prodotto ittico, Sortierbereich für Fischprodukte, fish product sorting area, magazzini per la conservazione del pesce, fish storage warehouses, Fischlager

Scorcio di una parte della sala smistamento dello stabilimento.

Reparto lavorazione preparati ittici pronto cuoci,Abteilung für die Verarbeitung küchenfertiger Fischzubereitung, Ready-to-cook fish preparation processing department, alimenti conservarti in atmosfera modificata, foods preserved in a modified atmosphere,  in modifizierter Atmosphäre konservierte Lebensmittel, norme igieniche sanitarie da rispettare nel confezionamento del prodotto ittico, Gesundheits- und Hygienestandards, die bei der Verpackung von Fischprodukten einzuhalten sind, health and hygiene standards to be respected when packaging fish products

Sala lavorazione pronto - cuoci

progettare il benessere nei luoghi di lavoro, designing wellbeing in the workplace, Gestaltung des Wohlbefindens am Arbeitsplatz, anteride, Antheris, antheris, facciata in legno, wooden facade, Holzfassade, bioarchitettura, Bioarchitektur, bioarchitecture

Anteride d'angolo composta da una sequenza di lastre
di acciaio inox a modo di bugne, confinate da due tagli verticali vetrati. 
Le pareti sono composte da una struttura interna in legno e rivestite con doghe di larice da 22 mm, lasciate facciavista sia all'esterno che all'interno degli uffici con 'interposto coibente in lana di roccia ad alta densità e barriera a vapore. 

come illuminare una facciata di uno stabilimento industriale, How to illuminate the facade of an industrial plant, So beleuchten Sie die Fassade einer Industrieanlage, il progetto della luce, Das Lichtprojekt, the light project

Questi stabilimenti per lo smistamento e la lavorazione del prodotto ittico sono molto attivi anche nelle ore notturne quando il prodotto arriva - parte e quindi deve essere smistato. Stabilire un certo grado di comfort luminoso diventa essenziale sia per dare qualità visiva agli operatori, e quindi limitare lo stress dovuto al faticoso lavoro notturno,  sia per garantire agli stessi una buona capacità visiva, necessaria per lo svolgimento delle attività di carico e scarico in sicurezza.
Per questo a livello illuminotecnico all'esterno, dove avvengono anche queste fasi lavorative dello  scarico e carico, è stata prevista una doppia tipologia di illuminazione: luci mastercolor più fredde sotto la pensilina in cui si opera, luci più calde architetturali per tutto l'intorno in esterno: proiettori 3000 K e dicroiche. Mentre all'interno è presente solo una regia luminosa: luci fluorescenti fredde diffuse omogeneamente per l'intero ambiente dello smistamento. In questo modo nei momenti di pausa tra la gestione di un carico e l'altro  gli operatori possono abbassare il loro livello di stress visivo, soprattutto nei mesi meno freddi, sostando all'esterno. ​  

IL PROGETTO ILLUMINITECNICO

Impianto di refrigerazione CO2, CO2 refrigeration system, CO2-Kälteanlage, quali sono i migliori impianti per la refrigerazione del prodotto ittico, Welche Systeme eignen sich am besten zur Kühlung von Fischprodukten, What are the best systems for refrigeration of fish products, come si dimensiona un impianto di refrigerazione, How to size a refrigeration system, So dimensionieren Sie ein Kühlsystem

In primo piano l'avancorpo del blocco uffici con rivestimento in legno ed acciaio

Impianto frigorifero ad espansione diretta con centrale frigorifera impiegante come fluido frigorigeno R744 (CO2) per circuito transcritico con raffreddamento/condensazione ad aria

facciata di uno stabilimento industriale, Fassade einer Industrieanlage, facade of an industrial plant, facciata in costruzione, facade under construction, Fassade im Bau, Il pensiero architettonico di quiete: la facciata dello stabilimento il DELFINO a Pescara dove la pioggia rende vaghe le forme del costruito e i tutti materiali della composizione sono delicatamente riconoscibili, The architectural thought of quiet: the facade of the DELFINO factory in Pescara where the rain makes the shapes of the building vague and all the materials of the composition are delicately recognizable, Der architektonische Gedanke der Stille: die Fassade der DELFINO-Fabrik in Pescara, wo der Regen die Formen des Gebäudes verwischt und alle Materialien der Komposition zart erkennbar sind
Giorgio Morandi Natura morta 1959, Giorgio Morandi Stillleben 1959, Giorgio Morandi Still Life 1959, G. Morandi: l'aurea ripartizionme degli spazi di colore, sostenuta dall'apparire di vaghe forme delicatamente riconoscibili costruite con cadenza misurata, G. Morandi: the golden distribution of the colour spaces, supported by the appearance of vague, delicately recognisable forms constructed with a measured cadence, G. Morandi: die goldene Verteilung der Farbräume, unterstützt durch das Auftreten von vagen, zart erkennbaren Formen, die mit einer gemessenen Kadenz konstruiert wurden

Giorgio Morandi
Natura morta , 1959
Acquarello su carta, cm 27 x 37

L'IDEA DI QUIETE

Lo schema compositivo è d'impianto classico con le tre facciate dell'anvancorpo che si impostano su un basamento "tipo bugnato"  dato dalle lastre quadrate in acciaio inox e da due elementi verticali a tutta altezza: anteridi,  sempre costituite dalle stesse lastre in acciaio, a definire visivamente gli angoli dell'edificio.

La parte superiore delle facciate è costituita da una parete sandwich rivestita sulle due facce, esterno - interno, con listelli di legno di larice. Questa ampia superficie continua complanare viene sganciata dagli elementi verticali d’angolo da due tagli vetrati a tutta altezza.

Questo impianto di tipo classico viene volutamente disdetto dall'asimmetria delle finestre. L'effetto cercato è di una composizione "massiva" in stato di sostanziale quiete confermato anche nelle ore notturne da un'illuminazione studiata per conservare, grazie ai giochi di chiaroscuro che sono stati generati, questa immagine. 

Il riferimento è ad alcune composizioni di nature morte di Giorgio Morandi, con un occhio anche alle suggestioni date dalla presenza in acqua del Teatro del Mondo in legno di Aldo Rossi allestito a suo tempo a Venezia.

teatro del mondo a Venezia arch. Aldo Rossi, theatre of the world in Venice project by the architect Aldo Rossi, Theater der Welt in Venedig Projekt des Architekten Aldo Rossi

Arch. Aldo Rossi,
Teatro del Mondo, 1979
Canal Grande Venezia - Installazione per la Biennale del 1980

IMGP2487.JPG
Stabilimento prodotto ittico dopo la ristrutturazione, Fischproduktfabrik nach der Renovierung, Fish product plant after renovation
Mosaico: Pesci colorati, Mosaic: Colorful Fish, Mosaik: Bunte Fische
interno dello stabilimento ittico, in der Fischfabrik, inside the fish factory
Trasparenze date dalle grandi vetrate, Transparencies given by the large windows, Transparenz durch die großen Fenster
il controllo panottico degli ambienti, Panoptische Kontrolle von Umgebungen, panoptic control of environments
Porte laccate con intrasi in legno d'ulivo, Lacquered doors with olive wood inserts, Lackierte Türen mit Olivenholzeinlagen
Vetrate con mosaico marino, Glasfenster mit Meeresmosaik, Glass windows with marine mosaic
LA SELVA Panoramica Stato di fatto 2002

Fish 
Factory

Sector

Fish 

Location

Zona Industriale Chieti - Pescara

Year

2006 - 2012

Design Team

Arch. Lorenzo Buracchio

Branding

La Selva Pesca

LA RISTRUTTURAZIONE

Il vecchio fabbricato è stato completamente ristrutturato in due fasi in modo da permettere la continuità di esercizio dell'attività.
Nell'immagine in bianco e nero lo stato di fatto del fabbricato nella primavera del 2003. 
Nel 2005 - 2006 la prima ristrutturazione, con l'ampliamento del corpo uffici e di una parte dell'area smistamento del prodotto ittico. Nel 2011 - 2012 la seconda ristrutturazione che ha interessato il resto dello stabilimento con la creazione all'interno del volume esistente di un nuovo blocco servizi -uffici su due livelli.

Nela foto in bianco e nero lo stabilimento nel marzo 2003 prima della ristrutturazione

IMG_20240817_093341.jpg
nido di conchiglie

Fish 
Retail

Sector

Fish 

Location

Abruzzo

Year

2017 - 2019 -2024

Design Team

Arch. Lorenzo Buracchio Arch. Lea Buracchio

Branding

Il Delfino

pavimento in resina e sabbia con inclusioni di conchieglie e pietrisco marino, Harz- und Sandboden mit Einschlüssen von Muscheln und Meereskies, resin and sand floor with inclusions of shells and marine gravel
pavimento in resina antiscivolo, come rendere un pavimento in resina antiscivolo, non-slip resin floor, how to make a resin floor non-slip, rutschfester Harzboden, wie man einen Harzboden rutschfest macht
nido di conchiglie: pavimento in resina
dettaglio di un pavimento in resina con icluse mulinelli di conchiglie e pietrisco, Detail eines Harzbodens mit eingeschlossenen Wirbeln aus Muscheln und Kies, detail of a resin floor with enclosed swirls of shells and gravel
dettagli marini, la battigia, marine details, the shoreline, Meeresdetails, die Küstenlinie, la battigia un ecosistema marino, die Küstenlinie ein marines Ökosystem, the shoreline a marine ecosystem
quele tipologia di resina utilizzare per un pavimento di un negozio, What type of resin to use for a shop floor, Welche Art von Harz sollte für einen Werkstattboden verwendet werden, quali problemi può creare la resina a pavimento, Welche Probleme kann Harz auf dem Boden verursachen, What problems can resin cause on the floor
nido di conchiglie e pietrisco , nest of shells and marine gravel immersed in a resin floor, marino immerso in un pavimento in resina, Nest aus Muscheln und Meereskies, eingebettet in einen Harzboden, come si progetta la stratgrafia di un pavimento in resina, So gestalten Sie die Stratographie eines Harzbodens, How to design the stratgraphy of a resin floor
immagine di un banco vendita di una pescheria, image of a fishmonger's stall, Bild eines Fischhändlerstandes, Come progettare una pescheria, So gestalten Sie ein Fischgeschäft, How to design a fish shop

IL FASCINO DELLA BATTIGIA

E’ sicuramente un ecosistema denso, sensoriale che rappresenta la quintessenza del mare. La battigia è luogo conosciuto ed è nell’immaginario di tutti noi.
Per questo il tentativo progettuale di riproporla all’interno di una pescheria ci è sembrato naturale.
Si è partiti quindi dalla riproposizione dei tre elementi principali che la costituiscono: la superficie sabbiosa, i mulinelli di pietrisco e conchiglie e l’onda marina che si frange.
 

Punto vendita Pescara , 2024

vetrina di un ristorante di pesce con vetro serigrafato a tessitura verticale, fish restaurant window with vertically textured silkscreened glass, Fischrestaurantfenster mit vertikal strukturiertem Siebdruckglas
Vista dall'esterno di uno scorcio della sala del ristorante, Außenansicht eines Blicks in den Restaurantsaal, Outside view of a glimpse of the restaurant hall,
vetrina di un ristorante di pesce, window of a fish restaurant, Fenster eines Fischrestaurants
design interno di un ristorante, Innenarchitektur eines Restaurants, interior design of a restaurant
come progettare un ristorante di pesce, how to design a seafood restaurant,  Wie man ein Fischrestaurant gestaltet
Banco self-service di un ristorante tavola calda, Selbstbedienungstheke eines Restaurants mit warmer Küche, Self-service counter of a hot food restaurant
come progettare gli spazi di un ristorante, how to design restaurant spaces, wie man Restauranträume gestaltet

TESSITURE

Il gioco tra la fine tessitura a velo verticale della superficie traslucida della vetrina e il fondale opaco rigato orizzontalmente che impagina due scatti in bianco e nero di vita marinaresca caratterizzano l' immagine complessiva dell'ambiente dedicato alla somministrazione .
Un locale per la degustazione del prodotto ittico presentato dall’esterno per scorci.

 

Punto vendita San Giovanni Teatino (CH)

- Pescheria con cucina , 2017

Banco vendita di una pescheria con illuminazione d'accento diretta, Verkaufstheke eines Fischhändlers mit direkter Akzentbeleuchtung, Sales counter of a fishmonger with direct accent lighting
vetrina di una pescheria, window of a fishmonger's shop, Fenster eines Fischhändlers
il fascino della battigia, der Charme der Küste, the charm of the shoreline
Pescheria IL DELFINO a Chieti, the fish shop IL DELFINO in Chieti, der fischladen iL DELFINO in Chieti
Riproduzione serigrafica su pellicola trasparente delle paranze dipinte dal pittore Celommi, Silkscreen reproduction on transparent film of the fishing boats painted by the painter Celommi, Siebdruckreproduktion auf transparenter Folie der vom Maler Celommi gemalten Fischerboote
dettaglio del dipinto del pittore Celommi riprodotto in serigrafia su pellicola trasparente all'interno di un negozio pescheria, Detail des Gemäldes des Malers Celommi, reproduziert im Siebdruckverfahren auf transparenter Folie in einem Fischgeschäft, detail of the painting by the painter Celommi reproduced in silkscreen on transparent film inside a fish shop
sistema di illuminazione di un banco per l'esposizione del prodotto ittico,  lighting system for a counter for displaying fish products, Beleuchtungssystem für eine Theke zur Präsentation von Fischprodukten

IL RACCONTO DEL MARE

Raccontare il mare e la vita marinaresca: le attese, le partenze i ritorni, attraverso sia delle pitture d’epoca dei maestri Celommi, sia con vecchie foto in bianco e nero: scatti di vita quotidiana sui pescherecci. Il dialogo tra due modi di raccontare – rappresentare la stessa cosa con tecniche diverse: a colori le riproduzione dei dipinti
in bianco e nero gli scatti fotografici. Raccontare il mare ci è sembrato il modo più sincero per presentare il prodotto ittico in vendita sui banchi.    

Punto vendita Chieti , 2019

© 2035 by lb - studio +. Powered and secured by Wix

Go up

bottom of page